www.elenabellinzona.it @ All Right Reserved 2022

MESOTERAPIA
 

Cos’è?
È un procedimento terapeutico, di esclusiva competenza del medico, che consiste in una serie di microiniezioni (ago di 0,4 x 4 mm) di deboli quantità di farmaco nel derma e nell’ipoderma del distretto cutaneo sovrastante l’organo (o parte di esso) sede di un processo patologico.
La somministrazione intradermica garantisce, con minime dosi di farmaco, un’intensa azione locale e una minima diffusione generale dello stesso.

 

INDICAZIONI DELLA MESOTERAPIA
(La lista seguente non è esauriente e indica alcune delle condizioni resistenti ai trattamenti classici che possono essere trattate e migliorate dalla mesoterapia. Ciò non implica che, per tali forme, la mesoterapia debba essere il primo intervento.)

 

- MEDICINA ESTETICA
· Cellulite
· Adiposita' localizzate

- ORTOPEDIA- TRAUMATOLOGIA
· Artrosi vertebrale: cervicale, toracica, lombosacrale
· Gonartrosi
· Coxartrosi
· Artrosi distale (mani e piedi)
· Epicondilite (gomito del tennista)
· Epitrocleite
· Sequele dei traumi

 

- NEUROLOGIA
· Nevralgie cervicobrachiali
· Nevralgie intercostali
· Lombosciatalgie
· Sindrome del tunnel carpale
· Sequele dell’herpes zoster

 

- GINECOLOGIA
· Dismenorrea
· Cisti ovariche

 

- GASTROENTEROLOGIA
· Coliti, stipsi
· Gastriti, gastralgie dovute a ulcera peptica